
13 Novembre 2025
Tre giorni di selezioni SCA presso La San Marco
Gradisca d’Isonzo, 11 novembre 2025 – Si è appena conclusa, nella sede de La San Marco, la tappa Nord delle Selezioni dei Campionati Italiani SCA 2026 per le categorie Barista, Brewers e Latte Art: un appuntamento che, dal 5 al 7 novembre, ha riunito alcuni tra i più talentuosi professionisti del caffè.
Nel corso delle competizioni, i baristi in gara hanno dato prova di grande impegno e professionalità, lavorando con attenzione, cura dei dettagli e capacità di gestire al meglio ogni fase del servizio. Hanno raccontato il loro modo di intendere il caffè attraverso ricette, presentazioni e scelte consapevoli, mantenendo sempre al centro la qualità in tazza. Una giuria qualificata ha seguito e valutato ogni esibizione, nel rispetto degli standard SCA Italy, garantendo un confronto serio, strutturato e omogeneo per tutti i partecipanti.
All’interno di un gruppo di concorrenti di livello molto alto, si sono affermati:
Federico Pinna per la categoria Barista
Lisa Zancanella per la categoria Brewers
Andrea Tianyu Wang per la categoria Latte Art
La loro capacità di unire competenza, costanza nei risultati e attenzione alla presentazione li ha portati a distinguersi e a conquistare l’accesso alle fasi successive del percorso verso i Campionati Italiani 2026.
Per l’occasione, i concorrenti hanno utilizzato La D., la macchina per espresso firmata La San Marco che unisce un design iconico ai più avanzati standard tecnologici. Grazie al sistema multiboiler, La D. consente un controllo estremamente preciso della temperatura su ogni gruppo e per ogni singola dose, assicurando un’estrazione personalizzata e costante, ideale per le esigenze delle competizioni professionali.
Ospitare questa tappa delle selezioni SCA Italy conferma ancora una volta l’impegno de La San Marco nella promozione della cultura del caffè di qualità: eventi come questo rappresentano un modo concreto per valorizzare i baristi che ogni giorno contribuiscono a rendere il settore più innovativo e consapevole, in linea con un obiettivo comune: diffondere la qualità e l’eccellenza del caffè italiano, con un occhio sempre attento al futuro. Attraverso il sostegno alle competizioni, la collaborazione con le associazioni di settore e l’innovazione continua dei propri prodotti, l’azienda riafferma la volontà di contribuire alla diffusione dell’eccellenza italiana del caffè, in Italia e nel mondo.